![]() |
SABATO 1 OTTOBRE 2016 - PORTOGRUARO (VE) |
NOVELLA BUIANI PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA UDINE -Psicotraumatologia minori, adolescenti, adulti -Sessuologia femminile -LGBTQIAP+ -Lutto perinatale, difficoltà del concepimento -Disturbi relazione genitori-bambino/a- Psicologia perinatale
venerdì 30 settembre 2016
domenica 25 settembre 2016
La Psicologia Perinatale è di tutti!
La Psicologia Perinatale è di tutti!
IL MIO PICCOLO CONTRIBUTO PER IL
MIPPE MOVIMENTO ITALIANO PSICOLOGIA PERINATALE
La Psicologia Perinatale è di tutti
delle persone ormai grandi e di chi continuerà ad approdar qui con inondazioni d’Amore a flutti.
La Psicologia Perinatale è una Scienza
e sulla Nascita premia ogni Arte e Disciplina di eccellenza.
La Psicologia Perinatale nutre le sue radici di Storia antica e di quella novella
ma veramente non conoscevate ancor un’Università di Vita così bella?
La Psicologia Perinatale è entusiasta del vecchio e del nuovo, laboriosa ma giocosa come una filastrocca
tant’è che i “Seri Studiosi” della Natura Umana dopo averla conosciuta affermano
“Guai a chi la tocca”!
La Psicologia Perinatale rende onore alle mamme e ai papà
e a chi anche solo nel cuore genitore sarà.
La Psicologia Perinatale è di quella bambina e di quel bambino
che nascendo dà speranza al mondo come ogni alba fa al mattino.
La Psicologia Perinatale è di ogni fratello e sorella
che attendon ridendo di giocare con una nuova brighella.
La Psicologia Perinatale è di chi vivrà cento e più stagioni imbiancandosi di neve
e di chi ha “gravi-danzato” solo un attimo colorando la vita col suo dondolio lieve.
La Psicologia Perinatale è una paziente pescatrice che negli anni ha raccolto le mie mete
ormai m’ha rapita e ha pescato pure te nella sua rete!
La Psicologia Perinatale è di tutti e io la sento mia
perché ha reso le mie passioni, il mio mestiere, una poesia.”
(6-7-2016)
Novella Cantarutti Buiani
Psicologa perinatale, orgogliosa di essere socia ordinaria del MIPPE
Novella Cantarutti Buiani
Psicologa perinatale, orgogliosa di essere socia ordinaria del MIPPE
giovedì 22 settembre 2016
CORSO DI MASSAGGIO FUNZIONALE NEONATALE a SUMMAGA (VE)
CORSO DI MASSAGGIO FUNZIONALE NEONATALE a SUMMAGA (VE)
VIA TREVISO 74, CENTRO MONTESSORI
L’associazione l’Abbraccio dedica ai neo-genitori un corso di massaggio-“tocco-buono” offrendo un’occasione per esplorare e ampliare la capacità di relazione e di interazione attraverso il linguaggio non verbale. Per tocco-buono qui s’intende un uso consapevole del tatto e del contatto, l’impiego di tecniche di massaggio neonatale oltre agli usuali contatti guancia-guancia, ai baci e alle carezze. Ogni tipo di tocco può portare il neonato a vivere esperienze diverse: dalla gioia alla tenerezza, dalla calma alla meraviglia, a seconda del messaggio che vogliamo trasmettergli.
I partecipanti saranno accompagnati all’uso del tocco e del proprio corpo per rispondere ai segnali comunicativi ed emozionali dei neonati.
Modalità:Il percorso è costituito da quattro incontri di gruppo tematici e
settimanali:
1. ROSA: le coccole - 29 ottobre dalle 10.30 alle 12.00
2. GIALLO: la gioia - 5 novembre dalle 10.30 alle 12.00
3. BLU: la nanna - 19 novembre dalle 10.30 alle 12.00
4. ARCOBALENO: lo stupore e la meraviglia - 3 dicembre dalle 10.30 alle 12.00
Il corso si rivolge a mamme e papà con bimbi da 0-5 mesi.
Chi organizza e chi conduce il corso ?
L’Associazione Abbraccio coordina, fornisce informazioni, raccoglie le iscrizioni e tessera come soci (e quindi assicura) i partecipanti.
Il corso verrà condotto da Novella C. Buiani, Psicologa perinatale specializzata in Pedagogia Clinica, formazione AIMI (Ass. Italiana Massaggio Infantile) e abilitazione al Massaggio Funzionale Neonatale SEF (Scuola Europea di Psicologia e Psicoterapia Funzionale).
Come funziona?
Il percorso verrà svolto in piccoli gruppi e prevede un minimo di 6 ed un massimo di 10 iscritte. Ogni incontro durerà 90 minuti. Gli incontri partiranno al raggiungimento delle 5 partecipanti con un calendario che verrà concordato con le iscritte.
Il costo è di - € per 4 incontri + 25 € di tessera associativa annuale
https://www.evensi.it/corso-di-massaggio-funzionale-neonatale-centro-montessori/186567101
Contatti
Per iscriverti o avere informazioni contattaci dalle 09.00 alle 13.00:
Marta Roncaglia 348- 2842656 o info@martaroncaglia.it
Novella C. Buiani 347-1681978 o novellabuiani@gmail.com
CORSO DI MASSAGGIO NEONATALE CON LA PSICOLOGIA FUNZIONALE CORPOREA 2016 UDINE
CORSO DI
TOCCO-MASSAGGIO NEONATALE
“Con il tocco ti racconto
I COLORI DELLA VITA”
Il “Caffè delle Mamme” di Udine propone ai genitori un percorso esperienziale di “massaggio-tocco buono” con l’approccio della Psicologia Funzionale Corporea
per ampliare la capacità di relazione e di interazione con i bambini attraverso
il linguaggio non verbale
Il genitore sarà guidato alla lettura delle espressioni del viso, dei movimenti e di tutti quei segnali che il neonato utilizza per comunicare e sarà accompagnato alla risposta dei suoi bisogni attraverso l’uso del tocco e del corpo; questo nell’ottica per cui un bambino compreso è più sicuro e sereno.
Per
tocco s’intende un uso consapevole del
tatto e del contatto, rappresentato, ad esempio, dall’impiego di tecniche di
massaggio neonatale, che si vanno ad aggiungere agli usuali contatti guancia-guancia,
o a baci e carezze. Ogni tipo di tocco può portare il neonato a vivere
esperienze con coloriture diverse: dalla gioia alla tenerezza, dalla calma alla
meraviglia, a seconda del massaggio che vogliamo trasmettergli.
Il corso si divide in 4 incontri tematici di gruppo settimanali di 1 ora e mezza:
1-Incontro ROSA: le coccole
2 -Incontro GIALLO: la gioia
3-Incontro BLU: la nanna
4-Incontro ARCOBALENO: lo stupore e la meraviglia
-introduzione al tema proposto e genitorialità - esperienza con tecniche di massaggio al bambino con modalità del tocco legata al tema - movimento ed espressione corporea con il proprio bambino – condivisione – consegna di materiale sul massaggio
Per chi
Mamme
con bimbi da 0-5 mesi. Si accettano iscrizioni di bimbi più
grandi se non ancora in fase di gattonamento fortemente sviluppato. Occorrente
da portare mamma: abiti comodi, calzini antiscivolo, tappetino. Bimbo: copertina
o asciugamano.
Con chi
Novella
Buiani, Psicologa dello Sviluppo e Perinatale con Master in
Pedagogia Clinica. Formata sul ruolo del contatto corporeo sul benessere
emozionale , ha studiato presso l’AIMI (Ass. Italiana Massaggio
Infantile) abilitandosi poi al Massaggio Funzionale Neonatale presso la SEF (Scuola
Europea di Psicologia e Psicoterapia Funzionale)
Info e luogo
“Caffè
dei libri”, via Poscolle 65, Udine.
Da mercoledì 26 ottobre 2016 ORARIO: MATTINA 10-11:30 Email:comunicazione@ilcaffedeilibri.it
Da mercoledì 26 ottobre 2016 ORARIO: MATTINA 10-11:30 Email:comunicazione@ilcaffedeilibri.it
Iscriviti a:
Post (Atom)