
NOVELLA BUIANI
Psicologa Psicoterapeuta libera professionista iscritta all'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia n. 1520
Studio: ricevo presso il mio studio di via Planis n. 33 (UD)
email: novellabuiani@gmail.com cell. 347-1681978
blog: novellabuiani.blogspot.it
facebook:
sito: www.luttoperinatale.life
FORMAZIONI E ABILITAZIONI PRINCIPALI
-Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell'Istruzione
-Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Relazionale Familiare integrata
-Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Relazionale Familiare integrata
-Master
triennale in Pedagogia Clinica
-Master sul Benessere Integrato con Specializzazione in Trattamenti Funzionali Antistress®
-Perfezionamento Universitario in Psicoprofilassi Ostetrica
-Master sul Benessere Integrato con Specializzazione in Trattamenti Funzionali Antistress®
-Perfezionamento Universitario in Psicoprofilassi Ostetrica
-Perfezionamento
Universitario in Psicologia Clinica Perinatale
-Master biennale in Sessuologia Clinica
-Psicoterapia Sensomotoria (1 livello-disregolazione
emotiva, difese di sopravvivenza e ricordi traumatici)
-Compassion Focused Therapy
-EMDR Pratictioner (livello esperta) elaborazione dei traumi
-formazioni in Psicologia Funzionale Corporea
-Alta formazione in Psicoterapia, Psichiatria e Psicopatologia Perinatale
-IADC therapy per il lutto grave e complicato
-IADC therapy per il lutto grave e complicato
-Approccio Affermativo alla Salute delle persone LGBTQIAP+
-Licenze
Pratictioner Pnl e Master Practitioner Pnl in
Programmazione Neuro-Linguistica
-Abilitazione in Educazione Prenatale e Genitorialità metodo “Educare Prima” Anpep
-Abilitazione in Educazione Prenatale e Genitorialità metodo “Educare Prima” Anpep
-Perfezionamenti 1° e 2° livello in Tocco relazionale-massaggio neonatale e infantile funzionale (con precedente corso di formazione AIMI Associazione Italiana Massaggio Infantile)
- Operatrice
Training autogeno gravidanza, Tecniche di rilassamento, Visualizzazioni
-Volontaria nell'ambito della tutela della gravidanza a rischio e della perdita perinatale
ALBI e ASSOCIAZIONI
-Volontaria nell'ambito della tutela della gravidanza a rischio e della perdita perinatale
ALBI e ASSOCIAZIONI
-Psicologa Psicoterapeuta Ordine Psicologi del FVG, n.1520, sezione A
-Albo "Educare Prima" e socia ordinaria ANPEP Associazione Nazionale Psicologia e Educazione Prenatale
-socia ordinaria MIPPE Movimento Italiano Psicologia Perinatale
-certificazioni PNL presso NLP Society of NLP™
-come Pedagogista clinica sono stata iscritta per 5 anni (2010/2014) all'albo ANPEC Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici
CHI SONO
Mi
chiamo Novella Buiani, vivo e lavoro a Udine, città dove sono nata nel 1976.
Prima
di dedicarmi alla professione di Psicologa e Psicoterapeuta, ho lavorato come
operatrice d'ascolto e antiviolenza, come educatrice di minori e come delegata per
le Pari Opportunità.
Ho
una lunga (e impegnativa!) esperienza di "lavoro di cura"
con gli anziani, inoltre ho fatto molto volontariato e lo faccio tuttora.
Dopo
la laurea in Psicologia dello Sviluppo ho voluto conseguire alcune formazioni specifiche e così ho portato a termine un master triennale in Pedagogia Clinica, uno in Programmazione
Neurolinguistica (PNL) e uno sul Benessere Integrato.
Oltre a ciò, data la mia passione viscerale per l'Ostetricia e per l'argomento Nascita, ho concluso dei perfezionamenti universitari in Psicoprofilassi Ostetrica e in Psicologia Clinica Perinatale (ma lo studio non è nulla a confronto con la bellissima pratica che ho potuto fare).
Oltre a ciò, data la mia passione viscerale per l'Ostetricia e per l'argomento Nascita, ho concluso dei perfezionamenti universitari in Psicoprofilassi Ostetrica e in Psicologia Clinica Perinatale (ma lo studio non è nulla a confronto con la bellissima pratica che ho potuto fare).
Conseguentemente
a una serie di esperienze e incontri speciali, infatti, ho scelto di dedicarmi prevalentemente alla tutela
del benessere femminile nel ciclo di vita, all'accompagnamento
alla nascita e alla genitorialità nella prima infanzia.
Sono poi da tempo interessata a tutto ciò che riguarda il lutto perinatale,
infantile e adulto e la psicologia psicosomatica
e corporea.
Dall'anno
2001 ad ora, ho seguito più di un centinaio di formazioni, tra
workshop, seminari, corsi, congressi sulle tematiche inerenti la
perinatalità, la salute e la psicosomatica femminile, la violenza
sulle donne e minori, le relazioni di coppia e familiari,
l'accompagnamento al lutto, le terapie espressivo-corporee e
l'aggiornamento professionale.
Ho
collaborato e collaboro volentieri con altri operatori (praticamente sempre!) e con associazioni onlus e culturali.
Ho avuto l'onore di potermi sperimentare come relatrice in seminari di divulgazione pubblica e per operatori.
Ho avuto l'onore di potermi sperimentare come relatrice in seminari di divulgazione pubblica e per operatori.
ULTERIORI INTERESSI: influenza delle credenze religiose e spirituali sul benessere
mentale delle persone; antropologia medica; etnoantropologia e arte applicate alla psicologia; stereotipi di genere.
PROFILO LINKEDIN:
http://it.linkedin.com/pub/novella-cantarutti-buiani/42/670/a0a
Ringraziamenti: Ringrazio, per tutto ciò che mi hanno dato, le Ostetriche del Consultorio Familiare di Udine (in ordine alfabetico: Francesca, Marta, Paola, Roberta e Resy) e Donatella, Ginecologa e Docente al corso di laurea in Ostetricia di Padova. Per me siete delle "profondissime e nutrienti radici". Grazie!
DATI AGGIORNATI AD APRILE 2017
PROFILO LINKEDIN:
http://it.linkedin.com/pub/novella-cantarutti-buiani/42/670/a0a
Ringraziamenti: Ringrazio, per tutto ciò che mi hanno dato, le Ostetriche del Consultorio Familiare di Udine (in ordine alfabetico: Francesca, Marta, Paola, Roberta e Resy) e Donatella, Ginecologa e Docente al corso di laurea in Ostetricia di Padova. Per me siete delle "profondissime e nutrienti radici". Grazie!
Scrivere un curriculum
Cos’è necessario?
È necessario scrivere una domanda,
e alla domanda allegare il curriculum.
È necessario scrivere una domanda,
e alla domanda allegare il curriculum.
A prescindere da quanto si è vissuto
il curriculum dovrebbe essere breve.
il curriculum dovrebbe essere breve.
È d’obbligo concisione e selezione dei fatti.
Cambiare paesaggi in indirizzi
e ricordi incerti in date fisse.
Cambiare paesaggi in indirizzi
e ricordi incerti in date fisse.
Di tutti gli amori basta quello coniugale,
e dei bambini solo quelli nati.
e dei bambini solo quelli nati.
Conta di più chi ti conosce di chi conosci tu.
I viaggi solo se all’estero.
L’appartenenza a un che, ma senza perché.
Onorificenze senza motivazione.
I viaggi solo se all’estero.
L’appartenenza a un che, ma senza perché.
Onorificenze senza motivazione.
Scrivi come se non parlassi mai con te stesso
e ti evitassi.
e ti evitassi.
Sorvola su cani, gatti e uccelli,
cianfrusaglie del passato, amici e sogni.
cianfrusaglie del passato, amici e sogni.
Meglio il prezzo che il valore
e il titolo che il contenuto.
Meglio il numero di scarpa, che non dove va
colui per cui ti scambiano.
Aggiungi una foto con l’orecchio scoperto.
È la sua forma che conta, non ciò che sente.
Cosa si sente?
Il fragore delle macchine che tritano la carta."
e il titolo che il contenuto.
Meglio il numero di scarpa, che non dove va
colui per cui ti scambiano.
Aggiungi una foto con l’orecchio scoperto.
È la sua forma che conta, non ciò che sente.
Cosa si sente?
Il fragore delle macchine che tritano la carta."
“La gioia di scrivere. Tutte le poesie" (1945-2009)
di Wislawa Szymborska, poetessa polacca.
DATI AGGIORNATI AD APRILE 2017
Nessun commento:
Posta un commento